
Il fico d’india, Opuntia ficus -indica, vive dappertutto e con la sua struttura scultorea caratterizza il paesaggio....
Il fico d’india, Opuntia ficus -indica, vive dappertutto e con la sua struttura scultorea caratterizza il paesaggio....
Il bell’arbusto leggero, aereo e profumato del Foeniculum vulgare Miller ssp.piperitum aleggia ovunque. Con le sue...
Cominciano adesso le fioriture delle campanule più belle. In questi giorni e sere, ormai di vera estate, ornano le rocce e le...
E parliamo di terzo fuoco. Sebbene Martinotti, sacro testo per ceramisti, affronti così altezzosamente l’argomento:...
Una passeggiata, alla marina di Alliste, il primo maggio, ci ha regalato i colori e i profumi della primavera completamente...
Le cime di rapa, in questi giorni di febbraio, sono bellissime e buonissime. Il loro verde brillante campeggia e trionfa in...
In queste giornate di sole e di vento, giunge a volte, improvviso ed inatteso, il profumo dei narcisi. Occhieggiano tra...
È già un bel po’ che il rosmarino si è vestito di azzurro. Scalarmente, un po’ alla volta, a seconda della...
Nell’ultima, bella domenica di settembre, a Galatina, ho realizzato un piccolo desiderio: imparare a modellare...
Questa espressione, in sé, dovrebbe essere di un’ovvietà disarmante, di lapalissiana evidenza, come dire: il giardino è...
Oggi, 11 novembre, è S. Martino e i prati sono fioriti. Un po’ di pioggia, un po’ di sole, un po’ di...
La ceramica, nel suo nascere dalle mani dell’uomo, chiama a raccolta, da molti millenni, acqua, aria, terra e...
È maturo il più regale dei frutti. Ha anche la corona! La balausta, il frutto del melograno (che ha ispirato tutte le...
Avevo detto che vi avrei fatto sapere come sarebbe andata con il banano fiorito a giugno: le banane sono maturate! Sono...
Il profumo del timo, in Salento, supera i confini della vita. Tumu è il nome dialettale di questa pianticella, thùmon in...
Visitando il Museo provinciale “Sigismondo Castromediano” di Lecce sono rimasta ammaliata dalla bellezza di una...